Italia

Il Blog de LaFiorista.it - Consigli ed idee per i tuoi omaggi floreali

Filtro: Articoli della categoria

Tutto quello che dovresti sapere sulla Gardenia

Tutto quello che dovresti sapere sulla Gardenia

Quando si ha un piccolo spazio privato vicino la propria abitazione, la prima cosa che si pensa di fare è installare del verde, magari con un prato, una siepe, qualche pianta ecc., per creare anche un intrigante abbellimento estetico.

Riguardo a quest'ultime, esistono tantissime tipologie differenti di piante, ognuna con proprie caratteristiche, un proprio aspetto estetico, propri metodi di cura ecc.

Una pianta molto apprezzata e scelta nei giardini privati e non solo è la Gardenia. Scopriamo qualcosa in più su di essa.

Continua a leggere...

Pianta di Kentia: Come curarla

Pianta di Kentia: Come curarla

La Kentia o Kenzia è una tipica pianta da appartamento che arreda in modo elegante la casa. Per scongiurare il pericolo che le sue foglie possano ingiallirsi e di conseguenza seccarsi, è consigliabile innaffiarla regolarmente e abbondantemente.

La Kentia è originaria dell'Australia, ma è presente in quasi tutte le case italiane sin dagli inizi dell'Ottocento. È una pianta da interno, che predilige un ambiente luminoso piuttosto che l'esposizione esterna; può raggiungere i 3 metri di altezza e cresce in maniera lenta.

Continua a leggere...

Pianta di Yucca: Come curarla

Pianta di Yucca: Come curarla

Originaria dell'America Centrale e appartenente alla famiglia delle Agavaceae, la yucca predilige posizioni luminose e non richiede particolari cure; anche per questo motivo potrai regalarla a chi non ha il pollice verde e non ha troppo tempo da dedicare al giardinaggio.

Del resto è una pianta molto versatile, infatti è possibile coltivarla all'aperto, in appartamento e persino in un vano scale esposto alla luce indiretta.

Continua a leggere...

Pianta di Ciclamino: Come curarla e quando fiorisce

Pianta di Ciclamino: Come curarla e quando fiorisce

Con le sue fioriture abbondanti e colorate dona un tocco di vivacità al grigiore invernale: è il ciclamino, una pianta da interno resistente e ricca di fascino.

Nota sin dall'antichità, è adatta anche a chi non possiede il pollice verde e non ha molta dimestichezza con annaffiature e concimazioni in quanto bastano pochi consigli per curarla e mantenerla a lungo bella e in salute.

Continua a leggere...

Piante in Bagno: Quali sono i pro e i contro

Piante in Bagno: Quali sono i pro e i contro

Le piante costituiscono un'ottima soluzione per personalizzare l'arredamento del bagno. I loro colori donano all'ambiente un tocco di brio e di eleganza: non c'è nulla di meglio del verde delle foglie e delle tinte pastello dei fiori per vivacizzare le tonalità neutre delle piastrelle e dei sanitari.

Bisogna creare le condizioni adatte affinché gli esemplari si mantengano in salute, ma ogni sforzo sarà ripagato da un effetto finale a dir poco scenografico.

Scegliere una o due piante come elemento ornamentale del bagno comporta una serie di vantaggi, che riguardano sia il benessere degli inquilini sia l'aspetto della stanza.

Vediamo insieme quali sono i pro di una simile opzione, e quali errori bisogna invece evitare per non danneggiare i vegetali selezionati. Un bagno green è un'idea ecologica, raffinata e senza dubbio originale!

Continua a leggere...
Pagina 2 di 4