Filtro: Articoli della categoria
Il Significato dei Garofani: scopriamolo insieme
Il garofano è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Caryophyllaceae ed è molto apprezzata, soprattutto, per i suoi colori e i suoi profumi.
La sua popolarità è nota grazie ai suoi petali increspati e frastagliati ed è una delle piante più acclamate, insieme alle rose, per avvenimenti come i matrimoni poiché questo genere di pianta simboleggia anche la fedeltà in amore.
Il garofano è in grado di arrivare fino ai 60 cm di altezza e la specie più conosciuta si chiama dianthus caryophyllus, ma ne esistono al mondo più di 300 specie tra cui: dianthus plumarius, eugenia caryophyllata, Dianthus barbatus - chiamato anche garofano dei poeti -, Dianthus superbus, Dianthus chinensis e molte altre ancora, ognuna con una bellezza unica.
I fiori che presenta possono essere gialli, verdi, bianchi, rossi e rosa, e i suoi petali propongono una varietà di colore diversa dal fiore dato con sue foglie sono verdi e piccole.
Il garofano si presenta come pianta molto resistente, ma, per rendere ottimale la sua crescita, ha bisogno di un terreno argilloso secco composto da terra di foglie e sabbia e deve essere situata nella zona più soleggiata del vostro giardino.
Fiori Autunnali: quali piantare e seminare a dicembre
Se cercate dei fiori tipici autunnali da piantare e seminare a dicembre per vederli poi fiorire nel mese di gennaio ecco una carrellata dei fiori autunnali da acquistare. Infatti, alcune piantine possono svilupparsi nonostante la brutta stagione poiché sono resistenti al freddo e, anche se crescono lentamente, fioriscono alla fine dell'inverno.
Questi fiori da seminare a dicembre non richiedono, tra l’altro, molto lavoro se non uno sguardo periodico.