Filtro: Articoli della categoria
Il Significato delle Fresie: scopriamolo insieme
Le fresie sono fiori coloratissimi, freschi e pieni di vita: perfetti come regalo. Ma cosa si nasconde dietro questo bulbo così particolare?
Le leggende che girano attorno a questo fiore così bello sono tante, ma il mistero sulla fresia è ancora fitto. In questo articolo scopriremo tutte le sue peculiarità, come si adatta al terreno e qual è il suo significato così misterioso.
Il Significato dei Gladioli: scopriamolo insieme
I Gladioli sono tra i fiori più diffusi sia nelle composizioni floreale che come semplice ornamento, e non è difficile trovarne varie specie selvatiche. I Gladioli hanno una lunga storia alle spalle e il loro significato è rimasto quasi invariato nel tempo, scopriamolo insieme.
Fiori Primaverili: quali piantare e seminare a Marzo
Con l'arrivo della bella stagione si ha sempre più voglia di stare all'aria aperta e di godersi i terrazzi e i giardini delle proprie case, ed è facile trovare questi spazi, dopo il lungo e freddo inverno, spogli e tristi: non c'è nulla di meglio, quindi, che dare un pò di vita e colore ai balconi piantando nuovi fiori adatti alla stagione primaverile e da piantare proprio nel mese di marzo, così da poter godere di una cornice naturale allegra e profumata.
Il Significato delle Calle: scopriamolo insieme
Le calle sono fiori che compaiono in maniera discreta, ma elegante in un angolo del giardino o in un vaso del terrazzo, e subito donano un tocco di classe agli spazi esterni.
È un fiore spontaneo di origine africana, e prima dell'Ottocento era chiamato Richardia. In seguito, in onore del botanico e fisico Francesco Zantedeschi, vissuto tra il 1773 e il 1846, venne chiamata "zantedeschia aethiopica". Il nome è ancora in uso per indicare la specie floreale dal punto di vista scientifico, ma la denominazione comunemente usata è quella di "calla".
Apprezzate fin dall'antichità, alle forme e ai colori delle calle sono attribuiti diversi significati, dalla bellezza quasi eterea e pura, fino all'accostamento con l'erotismo e la lussuria.
Interpretazioni a volte contrastanti tra di loro rendono davvero interessante questo fiore, derivante in realtà dalla deformazione di una foglia con al suo interno delle minuscole infiorescenze.
L'Alfabeto dei Fiori
Tutti conoscono cosa simboleggia la rosa rossa, ma pochi conoscono il messaggio che si cela ad esempio dietro il fiordaliso o la bocca di leone. Eppure, sin dall’alba dei tempi si comunica con i fiori: lo facevano i sumeri, gli egizi e i greci, senza dimenticare che negli harem orientali non si usava esprimere i propri sentimenti esplicitamente ma solo attraverso i fiori.
Prendendo esempio dal passato, regalare un mazzo di fiori può rivelarsi un gesto molto più importante di quanto possa sembrare, carico dei significati legati a ogni singolo fiore scelto.