Se si sceglie di regalare fiori per un compleanno, esistono tante regole che riguardano il galateo dei fiori: il primo consiglio resta sempre e comunque uno: sondare il terreno per capire i gusti o eventuali intolleranze del destinatario; sarebbe un vero peccato, infatti, presentarsi orgogliosi alla porta della festeggiata (o festeggiato) con uno stupendo mazzo di fiori, per poi scoprire che non ama quelli recisi.
Ma come scegliere i fiori da regalare per un compleanno? In rete sono disponibili diverse immagini ed è possibile farsi un'idea di come si vorrà strutturare il bouquet o la composizione. Il linguaggio dei fiori è complesso e articolato, ogni specie esprime un preciso significato e molto spesso i fiori vengono associati a specifiche ricorrenze.
Ciò che più conta, in realtà, è conoscere bene i gusti del destinatario, per fare un regalo floreale davvero gradito e, possibilmente, che abbia un effetto wow.
Il fiorista, da parte sua, saprà consigliarci per il meglio circa le composizioni floreali più indicate per un regalo di compleanno.
La scelta dei fiori: il criterio della stagionalità
Fatte queste premesse, occorre considerare in quale stagione dell'anno ci si trova. Ad esempio, in primavera c'è un'incredibile scelta di tulipani, narcisi e giacinti, oppure i bellissimi iris. Si può scegliere un bouquet di un'unica tipologia di fiori, oppure optare per una composizione che accosti, secondo un'armonia cromatica, narcisi, iris e rose.
In estate i veri protagonisti sono i girasoli: il loro impatto visivo è talmente piacevole che una creazione realizzata con questi fiori è sempre molto apprezzata. Il girasole è disponibile anche nella variante più piccola (denominata nana), che consente di realizzare bouquet di dimensioni normali.
Nel periodo estivo si trovano facilmente in commercio anche gli hibiscus, con i suoi fiori viola, bianchi o rossa e la gola a contrasto; i gigli che, oltre ad essere di vari colori (bianco, rosa, arancione) ed esteticamente bellissimi, sono considerati portatori di messaggi di amicizia.
Nel periodo autunnale, invece, i fiori tipici sono i garofani, le dalie e i crisantemi: questi ultimi hanno una varietà di colori che vanno dal giallo al rosa; sono molto apprezzati anche al di fuori del loro tipico uso storico, per i defunti.
Specialmente se associati a dalie e narcisi, i crisantemi sono perfetti per creare un bouquet molto bello, di sicuro impatto e che abbia un costo contenuto.
In inverno, le stelle di Natale, nella loro versione classica o argento, sono un'idea davvero carina ed economica per un presente, sia formale che informale: infatti, questa pianta si adatta a tutte le fasce d'età, e difficilmente si sbaglia regalandone una.
Le occasioni dei compleanni: i fiori per un'amica
Un bouquet molto carino e colorato può essere composto da primule, gerbere e begonie. Il mix di questi fiori esprime vitalità, gioia di vivere e allo stesso tempo delicatezza.
Un'ottima idea, realizzabile nella stagione autunnale, è costituita dai ciclamini in vaso: disponibili in diversi colori, dal viola, al bianco, sono sempre apprezzati perché allegri, cromaticamente decisi e piuttosto resistenti: l'importante è non esporli alla luce diretta del sole.
Il compleanno per una fidanzata, compagna o moglie
Questo capitolo è piuttosto complesso, e pertanto saranno inevitabili alcune generalizzazioni. Il regalo per eccellenza, in questo contesto, è costituito da un mazzo di rose: cosa dire, di questo fiore, che non sia scontato e già stato detto? Proprio per questo, presentarsi con un mazzo di rose non ha bisogno di presentazioni. Regalo sempre azzeccato.
Sia dal fiorista che online esistono tante varietà di rose, sia di colori classici che "rivisitati", come il blu, l'oro e l'argento.
Altre soluzioni di regali per una compagna, moglie o fidanzata, possono essere un bouquet di peonie (nessuna donna sa resistere a questo fiore), o una semplice, misteriosa e delicata orchidea.
Regalare fiori per un compleanno: considerare il proprio budget
Il mondo dei fiori è meraviglioso, poiché attiene alla creazione di composizioni uniche, che raccontano molto della persona che li regala, e anche di quella che la riceve.
Basta passare davanti alla vetrina di un fioraio ben fornito, per rimanere letteralmente senza parole. Anche in rete sono disponibili composizioni molto belle, adatte per ogni occasione. Ciò che occorre considerare, per rimanere con i piedi per terra, è sempre il proprio budget a disposizione.
Una volta stabilito l'importo che si può spendere, la scelta dei fiori da regalare per un compleanno sarà più semplice, poiché si avrà un'idea più precisa del numero di fiori e delle tipologie più indicate. In tutti i casi, nastri colorati e l’abbinamento di qualche piantina verde e stoffe a tema, consentiranno di ottenere un effetto sorpresa davvero gradito.
Messaggi e Frasi di Auguri per il Compleanno
Oltre al bouquet di fiori o alla pianta scelta come regalo di compleanno, vorresti abbinare un biglietto con un messaggio di auguri, ma non hai nessuna idea di cosa scrivere? Leggi i nostri consigli nell'articolo "Auguri di compleanno - Messaggi e Frasi da dire e scrivere".