L'orchidea è una pianta erbacea perenne di tipo ornamentale; la sua caratteristica è quella di essere in grado di nutrirsi assorbendo acqua e sostanze nutritive mediante radici aeree oppure tramite l'assimilazione di materiale in decomposizione.
Questa pianta è originaria delle zone tropicali o sub-tropicali, anche se la sua distribuzione è ormai diventata cosmopolita.
Caratteristiche dell'orchidea
Il fiore dell'orchidea presenta un tipico aspetto alato con tre petali inferiori e tre sepali superiori; uno dei petali, chiamato labello, svolge il ruolo di richiamare gli insetti per l'impollinazione; ogni fiore è dotato sia di organi maschili che femminili.
Le foglie, di consistenza carnosa, appaiono lineari e si inseriscono solitarie oppure accoppiate sullo stelo; le radici sono quasi sempre aeree.
Oltre che per impiego ornamentale, le orchidee vengono coltivate anche per diversi usi terapeutici in quanto dai loro tuberi si ricava una farina commestibile (salep), ricca di cumarina, utilizzata in caso di flogosi delle mucose.
Significato dell'orchidea
Per il suo fascino particolare e soprattutto per l'aspetto inconfondibile che richiama quello degli organi genitali femminili, l'orchidea viene spesso associata all'amore, alla passione ed alla sensualità.
Nel linguaggio dei fiori, infatti, sta ad indicare il ringraziamento per una concessione amorosa.
Mentre in Oriente questo fiore simboleggia la purezza dell'infanzia e non ha nulla in comune con il sentimento amoroso, in Occidente ha assunto una differente valenza semantica.
Simbolo di un amore con connotazioni sensuali, deve essere regalato ad una donna che sia in qualche modo consapevole di tale sentimento; è infatti sconsigliato donare un'orchidea ad una ragazza con cui si sta incominciando un rapporto.
Considerata da sempre come un fiore dalle proprietà afrodisiache, il suo significato è collegabile ad una relazione improntata sulla passione e sul desiderio fisico.
Vuoi acquistare un'orchidea?
Se vuoi acquistare un'orchidea visita la pagina dedicata al mondo delle orchidee. Ricordia la consegna a domicio è gratuita.
Varianti dell’Orchidea
Esistono numerose varianti di orchidea, che possono essere regalate in occasioni differenti e quindi non legate alla passione; ecco alcuni esempi:
- La Cattleya, ad esempio, è un fiore da una forma meno appariscente ma dotato di profumazione molto intensa; pertanto può essere regalata alla mamma in occasione di qualche ricorrenza speciale.
- Il Cymbidium, un fiore dai delicati colori pastello, viene spesso utilizzata per realizzare mazzi per anniversari di matrimonio.
- L'orchidea bianca, di ogni varietà, è sempre considerata sinonimo di purezza e, come tale, utilizzata nella confezione di bouquet da sposa.
- L'orchidea rossa esprime un forte desiderio di contatto fisico e di solito viene regalata insieme ad altre di colori meno intensi, per omaggiare la persona amata.
- L'orchidea blu è sinonimo di meditazione e di spiritualità, e di solito si regala a persone con cui si sono avuti rapporti professionali oppure di studio, ad indicare un apprezzamento intellettuale.
- L'orchidea gialla o arancione è il fiore degli inizi di una relazione di qualsiasi tipo; amicizia, lavoro o anche amore. Si può regalare con tranquillità in quanto non è impegnativa né troppo importante.
- Le orchidee nere, molto rare e pregiate, simboleggiano tradizionalmente il potere e l'autorità e pertanto possono costituire un dono per uomini; vista la sua rarità, questa orchidea simboleggia anche i traguardi difficili da raggiungere e in generale tutto quello che si discosta dalla normalità.
- I tralci di orchidea maculata, secondo alcune credenze popolari, riporterebbero sui petali le gocce del sangue di Cristo e per tale motivo sono di solito utilizzate per ornare gli altari delle chiese, soprattutto nelle funzioni di Natale e Pasqua.
Simbolismo dell'orchidea
Per il suo profumo dolcemente seducente ed inebriante, l'orchidea simboleggia la bellezza in tutte le sue manifestazioni, con particolare riguardo all'aspetto del fascino e del mistero.
Una delle più comuni varietà di orchidea è la Phalaenopsis, la cui denominazione si collega alla forma delle falene, di aspetto molto simile al fiore; in questo caso la simbologia è ricollegabile ad una somiglianza estetica alle ali delle farfalle.
Il genere Paphiopedilum deve il suo nome al termine greco paphos, il tempio dove veniva adorata Afrodite, la dea dell'amore; il collegamento simbolico è molto chiaro e riconducibile all'amore di cui l'orchidea è simbolo per eccellenza.
Orchis Italica è un'orchidea dalla forma bizzarra che rappresenta uno spiritello con sembianze umane; questo aspetto unico la rende adatta per un omaggio stravagante e scherzoso.
Ophris Apifera, infine, ha l'aspetto di una creatura mostruosa degli inferi, e, nonostante la sua rarità, viene spesso regalata in occasione di feste di addio al celibato/nubilato, per sottolineare l'aspetto più divertente della ricorrenza.
Questo fiore simboleggia, inoltre, anche il lusso e l'opulenza e pertanto viene scelta per omaggiare persone con cui intercorre un rapporto piuttosto intimo, che presuppone una conoscenza approfondita.
L'orchidea è dotata di un simbolismo ambivalente, femminile e maschile nello stesso tempo; per questo motivo può essere regalata indifferentemente sia a donne che a uomini. Si tratta, infatti, di uno dei pochi fiori che vengono donati anche ai maschi, per i quali questo genere di omaggio non è molto comune.
Le orchidee non sono mai banali né comuni, e proprio per questo presuppongono un significato profondo nella scelta; non è consigliabile regalarle se non si conosce bene il destinatario.